Responsive Menu
Add more content here...

I costi nascosti di non aggiornare l’hardware in azienda

da | Dic 1, 2022 | Information Technology

È facile calcolare il costo del nuovo hardware, ma c’è di più oltre a questi costi una tantum. Ritardare il ciclo di aggiornamento del proprio apparato hardware può far risparmiare nel breve termine, ma ci sono costi che potrebbero aumentare a dismisura man mano che l’apparecchiatura invecchia. Ad esempio i costi legati ad una violazione della sicurezza o alla riduzione della produttività, sono difficili da quantificare o prevedere, ma questo non li rende meno reali.

Violazioni della sicurezza (o data breach)

Potrebbe essere possibile stimare il costo della pulizia di una rete dopo una violazione della sicurezza. È persino possibile stimare il costo dei dati personali smarriti o rubati, ma è molto più difficile stimare il costo in termini di danni o riduzioni della reputazione, della fiducia dei clienti rispetto all’intenzione di acquistare o effettuare transazioni sul tuo eCommerce.

Questi sono costi nascosti, che non impattano immediatamente sul “portafoglio” aziendale, ma minano il successo aziendale nel tempo.

Prestazioni del software

Ogni lavoratore IT sa che la manutenzione dei PC meno recenti richiede molto più tempo e impegno rispetto ai modelli più recenti. I computer meno recenti hanno un tasso di errore più elevato durante l’implementazione degli aggiornamenti. Ciò comporta una risoluzione manuale lunga e costosa.

Innanzitutto, ci sono le inevitabili patch, che potrebbero essere richieste anche fino a più volte al mese, poi c’è l’accumulo di applicazioni non autorizzate o non standard. Mescola insieme tutti questi aspetti e hai la ricetta perfetta per prestazioni scadenti e più tempo speso a risolvere problemi che non avrebbero dovuto verificarsi.

Questi sono costi nascosti, che non impattano immediatamente sul “portafoglio” aziendale, ma minano il successo aziendale nel tempo.

Prestazioni dell’hardware

Ammettiamolo, anche l’hardware si guasta. E nonostante i computer moderni abbiano poche o nessuna parte mobile, si rompono ancora e hanno ancora bisogno di riparazioni hardware.

Qualsiasi esperto IT suggerisce di considerare la propria dotazione di PC come una risorsa strategica e di mettere in atto un ciclo di aggiornamento regolare per garantire le massime prestazioni e massimizzare l’efficienza. Uno studio Techaisle secondo cui il costo per riparare un vecchio PC potrebbe superare il costo della sua sostituzione.

Questi sono costi nascosti, che non impattano immediatamente sul “portafoglio” aziendale, ma minano il successo aziendale nel tempo.

Prestazioni del personale

Quando un computer non funziona bene, nemmeno la persona che lo utilizza lavora bene. Lo stesso studio Techaisle ha rilevato che i lavoratori perdevano più di una settimana lavorativa all’anno a causa dei vecchi PC. Ciò include il costo del tempo fuori servizio per manutenzione, riparazioni e problemi di sicurezza.

Questi sono costi nascosti, che non impattano immediatamente sul “portafoglio” aziendale, ma minano il successo aziendale nel tempo.

Altri costi nascosti

Non tutti i miglioramenti tecnologici sono immediatamente evidenti. La maggior parte dei dipendenti non noterà che i loro PC più nuovi ed efficienti consumano meno energia rispetto ai vecchi modelli che sostituiscono, ma il Responsabile Amministrativo lo vedrà nei risparmi sui costi dell’elettricità. Questi sono risparmi che, alla fine dell’anno, impattano sui conti aziendali.

Pianificare con il proprio partner IT un programma di aggiornamenti regolare e continuativo ti eviterà tutti questi costi nascosti, difficili da vedere e da valutare, ma che nel tempo fanno la differenza.